—
Fine settimana pieno di emozioni per l’A.S. Roma, con l’arrivo del Giro d’Italia nella Capitale che ha catalizzato gran parte delle attenzioni di tutto il mondo del ciclismo, ma che non ha di certo fermato l’attività, con gli atleti giallorossi protagonisti.
L’ultima tappa del Giro d’Italia, con lo splendido arrivo in Via dei Fori Imperiali e la vittoria di Mark Cavendish, si è svolta alla presenza, proprio sul traguardo, del presidente Lorenzo Baldesi e del vice Pietro Salza. Con applausi anche per due tesserati della A.S. Roma, cioè Enrico Giuliani, che ha partecipato all’ultima tappa del Giro-E, e Fabio Mezzetti, che si è unito alla pedalata con tante vecchie glorie del ciclismo italiano e mondiale.
Poco fuori Roma, intanto, arrivava un altro successo per Beatriz Gallego Fernandez, che ha disputato e vinto la prima edizione della Coppa A.Maggioli, una gara a circuito che si è rivelata velocissima, corsa a circa 38 chilometri orari di media e che ha visto Beatriz dare una grande dimostrazione di forza. Bravissima, come tutte le ragazze che hanno affrontato con lei questa esperienza.
Giornata esaltante anche per Elisa Rigon, che ha vinto la terza prova “Esacrono 2023” che si è disputata presso il Centro Commerciale “WOW” a Fiumicino. E mentre Roberto Grassi disputava la prima tappa del Giro della Carinzia, Paolo Martucci e Cristina Rulli erano impegnati nella prima edizione della TransAlp Rando, una ultra randonnée di 1200 chilometri che ha attraversato le Dolomiti passando per Italia, Austria e Slovenia. Entrambi hanno portato a termine la prova, nonostante la disavventura che ha colpito Cristina, cioè la rottura del filo del cambio che l’ha costretta ad effettuare 250 chilometri solo con il 50/34-11. Soddisfatto anche Paolo Martucci, che ottiene il brevetto “RM – Les Randonneurs Mondiaux”, valido per la qualifica alla Parigi-Brest-Parigi.
Anche chi non ha partecipato a gare o chi la domenica si è ritrovato lungo il percorso del Giro d’Italia non è comunque rimasto fermo, perché sabato si è svolto un bell’allenamento sui Monti Prenestini, passando per Genazzano, San Vito Romano e Capranica.
Il Team Mountain Bike ha vissuto una giornata di pura passione alla Randonnée dei Briganti a Magliano dei Marsi (AQ) che Massimo De Carolis ci descrive come affascinante per i suoi paesaggi e interessante per la sua storia di tracciato dei briganti tra Lazio e Abruzzo.
Ottima prestazione anche di Cesare Paladini alla Granfondo dei Monti Lucretili che lo vede trentacinquesimo tra gli assoluti e settimo di categoria.
Un fine settimana decisamente intenso, un fine settimana da A.S. Roma!