—
Il fascino di Roma di notte, la luce delle maglie dell’A.S. Roma, la passione dei suoi atleti. Venerdì 1 settembre torna la Roma by Night, la manifestazione ideata nel 2016 da Gabriele Diaferia, consigliere A.S. Roma Ciclismo e responsabile del Team MTB giallorosso, che è giunta alla sesta edizione. Un evento dal fascino immutabile, quello che può regalare solo una pedalata, in totale rilassatezza, nella Roma notturna, ma sempre nuovo. La versione di quest’anno prevede di toccare la basilica di San Giovanni in Laterano, il Colosseo, l’Altare della Patria, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Castel Sant’Angelo, Piazza San Pietro e il Campidoglio. Queste le parole del “Cap”, Gabriele Diaferia: “Il tema sono le stelle, i monumenti e le piazze scelti perché illuminano la notte di Roma. Questa edizione sarà a settembre e non a luglio per via di un calendario gare molto intenso. Forse ci sarà un po’ più di traffico ma sono certo che non rappresenterà un problema. Il vantaggio che trarremo sarà il clima decisamente meno afoso rispetto a quello che abbiamo avuto a luglio. Siamo ormai alla sesta edizione, sappiamo come muoverci e quindi non avremo problemi a goderci l’ennesima bella notte romana”.
La “Roma by night”, peraltro, è diventato un evento non solo romano, dato che più di una persona si muove apposta da fuori città per poter essere presente. “E’ vero – ci conferma Gabriele Diaferia – quest’anno per esempio ci saranno degli amici che partiranno da Arezzo. Anzi, già tempo mi chiedevano con insistenza quale fosse la data. Questa è stata una stagione molto intensa, la Minifondo e la Roma XXIVh di Vallelunga naturalmente hanno assorbito molto tempo ed energie, ma siamo convinti di aver trovato un’ottima collocazione per la nostra iniziativa”. Che non sarà “solo” una pedalata tra le bellezze della Capitale. “Che non è poco – rivendica con la consueta passione Diaferia – perché la magia di Roma di notte è unica. Naturalmente anche in questo caso uniremo il piacere di stare in compagnia, di pedalare rilassandoci e di chiudere il tutto con un momento conviviale, in allegria e al fresco. L’appuntamento è in via Luigi Ferretti 8, proprio vicino a Viale dei Romanisti, tanto per rimanere in tema. Il giro dovrebbe durare un paio d’ore, in maniera tale da tornare tra le 22.00 e le 22.30 per goderci un po’ di ristoro e le attenzioni riservateci dallo Staff e dalla Società”.
L’attesa cresce e si sta formando un bel gruppo pronto a partecipare all’evento che caratterizza l’estate dell’A.S. Roma Ciclismo. In questa occasione peraltro l’ A.S. Roma Ciclismo, che da tutti viene giustamente definita una famiglia, diventa una famiglia allargata: “E’ una delle cose belle della Roma by Night. Prima ho fatto l’esempio degli amici che partono da Arezzo, ma ci saranno almeno una decina di persone che si muoveranno dai Castelli Romani, oltre a tanti nostri tesserati. In fondo il nostro modo di vivere il ciclismo, uniti semplicemente dalla stessa passione, passa anche attraverso iniziative come queste che trovano adesioni proprio perché sincere e conviviali. In fondo è lo stesso messaggio che lancia sempre l’A.S. Roma, perché tra di noi ci sono sinceri legami e già so che ci sarà una buona partecipazione, perché siamo sempre pronti ad aiutarci gli uni con gli altri. Recentemente ne abbiamo dato prova io e Massimo De Carolis, rinunciando a una gara in Mountain Bike per assicurare la partecipazione della squadra da quattro alla Roma XXIVh, a causa di una defezione. Mi sarebbe dispiaciuto vedere rinunciare tre persone che da tempo si stavano preparando per quell’appuntamento per motivi risolvibili. Così Massimo De Carolis si è unito al gruppo e io ho rinunciato alla gara, dato che ci muoviamo sempre in due anche per questioni di sicurezza. Per questi aspetti è bello praticare uno sport come il ciclismo, per questi motivi è bellissimo farlo con la maglia dell’A.S. Roma”.
Farlo di notte sarà ancora più bello, venerdì 1 settembre 2023, per la sesta edizione della Roma by Night. Dalle 20.00 in Via Luigi Ferretti 8, con l’A.S. Roma.