—
di Mauro Gemma
È stato un weekend ricchissimo quello a cavallo della Festa della Liberazione.
Moltissime cicliste e ciclisti giallorossi hanno preso parte agli allenamenti e alle gare in programma: dall’Ultracycling alle granfondo, dalla MTB al giro a tappe che si sta svolgendo in Sardegna.
La tre-giorni sui pedali si è aperta venerdì 23 quando Enrico Giuliani e Giuliano Buzzetti hanno corso la “Napoli-Roma-Napoli Reverse”, una gara di Ultracycling da 382 chilometri. «Abbiamo scoperto un nuovo modo di vivere la bici. La randonnée è un viaggio – dice Giuliani – hai il tempo di respirare l’aria delle zone che attraversi e di accorgerti delle bellezze che ti circondano accompagnato dalle lunghe chiacchierate in compagnia dei randagi. Questo è il lato poetico. Poi – continua – c’è la tenacia che devi avere perché le avversità arriveranno, è solo questione di tempo, anzi di chilometri».
I due hanno percorso l’andata «tra una chiacchiera e una pastella. I primi 200 chilometri fatti in tranquillità in poco meno di sette ore e tanto vento a favore». Poi la sosta notturna, trascorsa dormendo a Roma, e la mattina sveglia per ripartire. «Ma qui la musica cambia – dice Giuliani – ora siamo soli: io e Giuliano contro gli elementi. Prima la pioggia e il freddo fino a Valmontone, poi il sole e l’umidità fino a Frosinone e per gli ultimi 100 chilometri il vento contro (Caianello è la città più ventosa d’Italia). Ma alla fine ci siamo riusciti chiudendo con quasi otto ore contro gli elementi». Un ringraziamento particolare Enrico Giuliani vuole farlo «alla nostra Segretario Generale, Flaminia Blasetti, e al “Sindaco” Luigi Maura, che ci hanno aspettati per ore per accoglierci al nostro arrivo a Roma».
Il 24 aprile invece da Budoni (Sassari) è scattato il 26° GiroSardegna: presente il nostro Roberto Grassi, che ha appena concluso la terza delle sei tappe previste: «Nella terza tappa abbiamo fatto registrare 33 km/h di media sulla distanza di 100 chilometri. Il livello è davvero altissimo, sono stracontento».
Sempre domenica, poi, a Castelnuovo di Farfa (Lazio) sei giallorossi hanno corso la “Granfondo Radio Radio”, riservata esclusivamente agli uomini. Migliore dei nostri Sascia Montini, 18° assoluto (7° di categoria).
Lunedì 25 aprile è stata la volta sia della “Colli della Sabina” – cicloturistica di MTB alla quale hanno partecipato Barbara de Brunatti, Massimo Franco e Andrea Marzano – sia della “GranFondo Le Strade Rosa”, gara riservata esclusivamente alla donne, che ha visto le cicliste giallorosse portare a casa ottimi risultati: Claudia Romani ha conquistato il primo posto per la categoria MW 10, mentre Romina D’Angelis, Carmelina Esposito e Serena Polidori hanno conquistato il terzo posto di categoria rispettivamente nella MW4, nella MW10 e nella MW2. Inoltre l’A.S. Roma Ciclismo si è aggiudicata il secondo posto tra le società.
Si è chiuso così quindi un weekend denso di gare come non ne vivevamo da molto tempo, che porta i ciclisti e le cicliste giallorosse nel vivo della stagione agonistica 2022.