—
di Mauro Gemma
Che finale di stagione quello a cui abbiamo assistito nel weekend appena trascorso!
A San Polo dei Cavalieri (Roma) – Lazio si disputava una “classica” della stagione Amatori: la “Granfondo La Medievale”.
Valevole come quinta e ultima prova del circuito Fantabici, la gara vedeva le nostre cicliste e i nostri ciclisti tra i favoriti sia per le prime posizioni di categoria sia in corsa – con Romina D’Angelis – per la conquista della graduatoria assoluta donne del Circuito.
La Centuria giallorossa, presente all’appuntamento con quattordici fra atleti e atlete, ha affrontato con tenacia e spirito di sacrificio i 95 chilometri del percorso, condito da tratti in salita con pendenza al 6%.
Dopo una battaglia lunghissima la gioia è stata incontenibile soprattutto per Romina D’Angelis, che ha tagliato il traguardo per prima, portando a casa la quarta granfondo consecutiva.
È stata una stagione super quella della ciclista di Fondi, che è salita sul podio praticamente sempre, ha conquistato un titolo regionale e vinto sia il circuito Fantabici che il Pedalatium (per quest’ultimo a breve i risultati ufficiali).
Poi due grandi secondi posti per Gabriela Cristea (categoria W2) – anche lei campionessa regionale – e per Serena Polidori (W1). Ed è anche grazie a questi risultati che le due cicliste giallorosse hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto nella classifica generale del Fantabici.
Sul fronte maschile ottimo 4° posto per Giuliano Buzzetti (M6) e, ancora, 1° posto nella classifica ‘Lui e Lei’ del circuito Fantabici per la coppia Roberto Marcotullio–Serena Polidori, 2° per quella composta da Luca Bufarini e Gabriela Cristea, 4° per la coppia Cesare Paladini–Romina D’Angelis.
Ciliegina sulla torta il 2° posto tra le società per l’A.S. Roma Ciclismo.
Davvero una grande stagione per i nostri colori, in «un 2021 iniziato con molte incertezze – dice Nazzareno Asci, responsabile del Team Strada – e gare concentrate tutte in pochi mesi. Ma le abbiamo gestite in maniera egregia, grazie alla grandissima passione di tutti e tutte voi, che avete stretto i denti domenica dopo domenica e onorato la nostra storica maglia giallorossa».
Si rivolge direttamente alla squadra Asci – ora che finalmente si può tirare il fiato – soddisfatto dei risultati ottenuti, delle vittorie, dei numerosi podi, ma soprattutto orgoglioso per aver visto sempre massima partecipazione, impegno, sacrificio e sudore; tutti elementi che hanno potuto convivere grazie al senso di attaccamento alla squadra di ogni componente e alla voglia di divertirsi, ingrediente imprescindibile per affrontare nel migliore dei modi una stagione come questa.
«Siamo stati sempre uniti e determinate a far bene – continua Asci – cercando di non mollare neanche nelle giornate di grande difficoltà. Voglio ringraziare tutte e tutti per il sacrificio e l’impegno che hanno messo in ogni gara, perché questa stagione ci ha regalato delle bellissime emozioni, sia umane che sportive». Nonché – aggiungiamo noi – numerose vittorie, podi e piazzamenti di primo piano.
Per il 2021 gli impegni agonistici sono finiti – ci dice Nazzareno – ma di certo la Centuria non smonta di sella; in programma infatti ci sono già sia cicloturistiche organizzate in giro per il Centro Italia sia uscite di allenamento.
Dopotutto la stagione 2022 non è poi così lontana…
—
Risultati “Granfondo La Medievale”:
2ª società A.S. Roma Ciclismo
1ª assoluta donne e 1ª categoria W1 Romina D’Angelis
2ª cat. W2 Gabriela Cristea
2ª cat. W1 Serena Polidori
4° cat. M6 Giuliano Buzzetti
–
Risultati definitivi “Circuito Fantabici”:
2ª società A.S. Roma Ciclismo
1ª assoluta donne e 1ª cat. W1 Romina D’Angelis
2ª assoluta donne e 1ª cat. W2 Gabriela Cristea
3ª assoluta donne e 2ª cat. W1 Serena Polidori
1ª coppia ‘Lui e Lei’ Roberto Marcotullio-Serena Polidori
2ª coppia Luca Bufarini-Gabriela Cristea
4ª coppia Cesare Paladini e Romina D’Angelis
–
Foto di Luigi Maura, Nazzareno Asci e Rosa Luciani.