—
Sabato 16 e domenica 17 luglio torna Roma XXIVh!
Dopo l’edizione zero dello scorso ottobre – che ha riscosso un notevole successo in pista e tra il pubblico – l’evento sportivo organizzato da Emiliano Cantagallo e dall’ex-pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella si prepara a celebrare la sua prima edizione, e lo fa in grande stile ancora una volta all’Autodromo di Vallelunga.
Saranno ben quattro gli eventi inseriti nella manifestazione principale: la Gara Ciclistica Endurance, la Group Cycling, il villaggio “Expo & Music” e un attesissimo ritorno, quello della Minifondo Roma!
Roma XXIVh inoltre sarà evento della Capitale e avrà partner e sponsor di primissimo livello.
Come l’anno scorso, la “Gara Ciclistica Endurance” vedrà cicliste e ciclisti – in solitaria o in team da due, quattro, otto o dodici persone – sfidarsi per vedere chi in ventiquattr’ore avrà pedalato più chilometri. Una gara in cui contano di certo la preparazione fisica e la condizione atletica, ma nella quale un ruolo di primissimo piano lo ricoprono la forza mentale, la resistenza e la spinta psicologica, perché come ha detto il nostro Enrico Giuliani in gare come queste «non basta studiare chi ti precede, fare un attacco classico e poi, se hai gambe, provare a staccarlo, ma serve una strategia più articolata: misurare le forze, spingere nei momenti giusti, “limitarsi” quando serve, fare le soste in modo ragionato, poi alimentarsi e bere».
Tutte cose che Giuliani e la nostra Elisa Rigon conoscono bene, visto che lo scorso ottobre sono stati loro ad aggiudicarsi, in maglia giallorossa, la gara maschile e quella femminile. Due prove davvero incredibili, nelle quali hanno mostrato il loro valore e la forza della loro strategia, pedalando rispettivamente 588 chilometri (144 giri del circuito) e 572 chilometri (140 giri).
Va da sé che il prossimo luglio l’A.S. Roma Ciclismo sarà chiamata a confermare questi risultati positivi, pronta a fare i conti con team agguerritissimi e decisi a strappare loro il titolo.
Visto che la gara si disputerà a metà luglio, l’organizzazione ha previsto la presenza di una fresh gallery, un tunnel con un nebulizzatore che emanerà un’ondata di freschezza per le cicliste e i ciclisti che potranno passare da lì per combattere il caldo.
Chi non vorrà pedalare in pista però potrà partecipare alla “Group Cycling”, una endurance pensata per coniugare ciclismo e fitness. Si tratta di una ventiquattrore di “indoor cycling” nella quale le squadre si daranno battaglia per non far mai fermare le bike durante le 24 ore, in un contesto suggestivo nel quale un maxischermo proietterà le immagini della sfida, per portare tutti in un mondo surreale… magico.
E a proposito di musica, la due-giorni di Vallelunga avrà anche una grandissima area “Expo & Music”, «un villaggio dedicato allo sport, al food, al fitness e alla musica in una meravigliosa notte d’estate!». Un evento straordinario – e a ingresso libero – curato da “Dimensione Suono Roma”, che sarà presente con il suo dj set.
Infine un attesissimo ritorno, di cui andiamo molto fieri, cioè quello della “Minifondo Roma”, che per l’occasione diventa “Minifondo Roma XXIVh”.
Dopo location prestigiose come il Colosseo, il Circo Massimo, Valle Martella e i Fori Imperiali, la nostra tradizionale Minifondo andrà in scena in uno dei circuiti automobilistici più importanti del nostro Paese.
L’obiettivo è quello di coinvolgere bambini e ragazzi tra i 4 e i 16 anni, per far scoprire loro non solo la dimensione agonistica della bicicletta, ma soprattutto il suo volto ricreativo, trasmettendo così i valori connessi all’uso della due ruote, come la prevenzione della salute, la mobilità sostenibile, la scoperta del territorio e la valorizzazione del tempo libero
Spazio ovviamente anche alle famiglie, che potranno accompagnare i loro figli, intrattenersi nel villaggio della Roma XXIVh e godere dell’hospitality targata A.S. Roma Ciclismo.
Anche quest’anno al nostro fianco ci sarà On Sport Wear, il nostro sponsor tecnico, che durante l’edizione zero della Roma XXIVh ha omaggiato gli organizzatori con la maglia dell’A.S. Roma Ciclismo.
E per i tesserati A.S. Roma Ciclismo è pronta un’opzione speciale legata alla loro partecipazione alla Roma XXIVh. Cosa fare per saperne di più? Basta inviare un’e-mail, entro e non oltre il 10 maggio, all’indirizzo [email protected].
Non resta altro da fare che iscriversi, iniziare gli allenamenti e prepararsi per uno degli eventi più entusiasmanti della stagione: la “Roma XXIVh” all’Autodromo di Vallelunga!