Un weekend per ciclisti all’autodromo, c’è Giancarlo Fisichella nell’organizzazione. L’A.S. Roma Ciclismo vuole replicare i successi dell’anno scorso. Una Minifondo per i più piccoli
—
di Valerio Antonini (Il Romanista)
Il momento è arrivato. Il prossimo weekend si svolgerà presso l’autodromo di Vallelunga la Roma XXIVh, un evento imperdibile per tutti gli appassionati della bicicletta o semplicemente per chi vorrà godersi una domenica all’insegna dello sport e del divertimento. L’evento è stato presentato ieri in Campidoglio alla presenza dell’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato. Gli organizzatori sono Emiliano Cantagallo – coordinatore Roma Bike Park Autodromo Vallelunga – e Giancarlo Fisichella, ex-pilota di Formula 1. Si tratta dell’unica ventiquattr’ore di ciclismo in Italia che si disputa all’interno di un circuito internazionale, in pieno stile endurance, come la regina di tutte le gare di durata, la 24 Ore di Le Mans. Un evento tutto giallorosso grazie all’A.S. Roma Ciclismo, che naturalmente conta di replicare i successi in pista dello scorso anno di Elisa Rigon ed Enrico Giuliani, oltre a una grande prova di squadra.
Stavolta la partecipazione del sodalizio giallorosso si allarga e l’impegno del club sarà dedicato ai più piccoli con la Minifondo Roma XXIVh. L’iniziativa si terrà all’interno di un circuito ciclabile protetto di oltre 600 metri quadrati, allestito con gimkane di vari livelli di difficoltà, adatte sia per i più allenati che per chi è ancora alle prime armi. Ogni partecipante avrà a sua disposizione una bicicletta, un casco e un istruttore federale pronto a insegnare i rudimenti fondamentali del ciclismo. Coloro che riusciranno a completare almeno un giro riceveranno un premio a sorpresa. L’obiettivo è spingere i più piccoli a utilizzare la bicicletta più frequentemente, non solo per tentare di raggiungere un livello agonistico, ma anche per puro divertimento. Parliamo di un mezzo che non inquina, quindi fondamentale anche per salvaguardare l’ambiente e accelerare lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile, tematica che coinvolgerà soprattutto le nuove generazioni.
Nate insieme, la Roma Ciclismo e la Roma Calcio saranno insieme anche a Vallelunga. Ieri in conferenza stampa era presente anche il Sustainability & Community Relations Department Director, Francesco Pastorella, che ha presentato l’iniziativa della società giallorossa. Il Club infatti consentirà l’accesso gratuito a tutte le classi di ciclismo paralimpico, non solo in questo fine settimana. Le classi paralimpiche avranno l’opportunità di accedere gratuitamente e allenarsi lungo l’intero arco della stagione sportiva 2022/2023 di Roma BikePark nello storico circuito, durante gli orari pubblicati mensilmente sul sito www.romabikepark.it.
Lo start della corsa è previsto sabato alle 19.30. Tra i team partecipanti alla gara ci saranno anche le selezioni dei partner ufficiali della Roma XXIVh: Sara Assicurazioni, Segafredo, Carglass, Alè (che schiererà una selezione tutta al femminile) e Trek Italia.
Per vivere in pieno l’evento è stata predisposta una zona dedicata al food, al fitness e alla musica, con un Dj set esclusivo per tutta la serata. Prevista anche una competizione indoor – sempre dalla durata di 24 ore – di Group Cycling, un format made in Italy che abbina alla classica pedalata su una bici stazionaria, un allenamento atletico e di attivazione muscolare che piace tanto ai giovani, soprattutto perché funziona anche da attività sociale e ricreativa da svolgere senza alcun rischio di cadute.
Ci sarà spazio per tutti in questo appuntamento da non perdere. Il conto alla rovescia sta finendo.