—
di Mauro Gemma
Anche quest’anno torna Roma by Night, l’evento targato A.S. Roma Ciclismo organizzato tra le vie della Capitale e i suoi splendidi monumenti.
Nata nel 2016 da un’idea del “Cap” Gabriele Diaferia – Consigliere A.S. Roma Ciclismo e responsabile del Team MTB giallorosso – Roma by Night si è evoluta anno dopo anno, mantenendo sempre lo stesso spirito e andando alla scoperta di nuove bellezze in compagnia di un numero di partecipanti più alto a ogni edizione. La principale novità di quest’anno sarà tornare a pedalare tutti insieme, mentre l’anno scorso il format prevedeva la suddivisione in piccoli gruppi.
«Quest’anno – dice Diaferia – il sottotitolo informale della Roma by Night potrebbe essere ti faccio conoscere Roma»; questo perché il percorso disegnato dal “Cap” prevede che la carovana giallorossa tocchi cinque tra i più bei monumenti della Capitale: l’Obelisco Lateranense (l’obelisco monolitico più alto del mondo), Ponte Fabricio (il ponte più antico di Roma), La Bocca della Verità, dalla fama antica e leggendaria, l’Arco di Costantino (con alle spalle il magnifico Colosseo) e per concludere la Basilica di Santa Maria Maggiore.
In realtà, come le cicliste e i ciclisti più affezionati sanno bene, la vera conclusione della Roma by Night sarà il tradizionale momento di convivialità nel quale le persone che hanno pedalato si ristoreranno con qualche fetta di cocomero fresco.
«Come ogni anno – continua il “Cap” – il giro durerà un paio d’ore ed è stato pensato per far godere Roma di notte anche a chi non pedala per grandi distanze. E poi è un evento per tutta la famiglia, una cicloturistica leggera e divertente, che ti permette di ammirare la Città Eterna nella sua versione notturna. Sono davvero orgoglioso di come è cresciuto l’evento e di come ogni anno cresce l’attesa». Questo dimostra che l’iniziativa piace, sia per lo spirito con cui è pensata sia per la possibilità unica che si ha di pedalare per Roma nelle ore notturne.
—
Come partecipare alla Roma by Night?
Per iscriversi alla 5ª edizione di Roma by Night basta inviare entro lunedì 20 giugno un’e-mail all’indirizzo segreteria@asromaciclismo.it scrivendo nell’oggetto ‘Partecipazione Roma by Night’.
Partecipare alla Roma by Night è gratuito.
IMPORTANTE: Nell’e-mail deve essere specificato il nome e il numero di persone che si vogliono iscrivere.
Affrettati, perché i posti sono limitati: le persone che potranno partecipare alla Roma by Night saranno 40!
L’appuntamento è per le ore 20:30 in Viale Bruno Pelizzi (angolo Via di Torre Spaccata).
Ovviamente sarà obbligatorio indossare il casco, così come avere una bicicletta munita di luce anteriore e posteriore.