Le immagini sono di museociclismo.it e di sportfriends.it.
—
di Luca Pelosi (Il Romanista)
“Ha vinto Nazzareno Venturini dell’A.S. Roma e ha vinto bene. La sua vittoria è stata la logica conseguenza di una condotta di gara accorta, intelligente: aggiungeteci poi un pizzico di fortuna (ma solo un pizzico) ed una notevole prontezza nello sfruttare gli errori degli avversari ed avrete il quadro sintetico ma completo della meritata, ennesima vittoria di un atleta della A.S. Roma. Venturini, quando si è presentato sul rettilineo d’arrivo in compagnia di Trapè, Vecchiarelli, Gentileschi e Comanducci, sbirciava con una certa apprensione le mosse degli avversari e in particolar modo di quel volpone di Ardelio Trapè. Ma fortunatamente per il giallorosso i suoi avversari erano estremamente indecisi sul da farsi”. Così il Corriere dello Sport del 26 aprile descrive i momenti decisivi di una delle vittorie giallorosse del Gran Premio Liberazione, quella del 1953. Così la cronaca dell’epoca ci porta a circa duecento metri dal traguardo, quando Venturini fece partire lo sprint per andare a vincere. Secondo finì Adelio Trapè, della Lazio. Uno dei tanti derby vinti, anche nel ciclismo, anche nel Liberazione.
Una delle tantissime storie della A.S. Roma Ciclismo. Il libro “A.S. Roma Ciclismo – 90 anni di storia in bicicletta” di Enzo Vicennati ce ne racconta tante. E ci parla anche di Salvatore Morucci, che il 25 aprile del 1957 vince anche lui il Liberazione, dopo aver vinto l’anno precedente il Circuito “Città di Frosinone” e, proprio nel 1953, la Coppa Giuseppe Solazzi. In quel periodo c’è lui, c’è il marchigiano Angiolino Piscaglia e c’è Elio Proietti, che farà parte della squadra italiana che nel 1956 porterà Ercole Baldini a vincere la medaglia d’oro olimpica a Melbourne.
L’A.S. Roma Ciclismo negli anni Cinquanta è una corazzata, che spesso fa i conti con squadre infarcite da atleti del nord che però alla fine chiedono altrettanto spesso di essere tesserati con i colori giallorossi.
—
Acquista A.S. Roma Ciclismo – 90 anni di storia in bicicletta (di Enzo Vicennati) e rivivi le gesta dei campioni giallorossi!