—
Pedalare è sempre motivo di sorriso. Lo sarà ancora di più domenica, in occasione della “Pedala per un sorriso”, manifestazione che vedrà l’A.S. Roma Ciclismo protagonista. Si tratta della ormai consueta pedalata solidale che si svolge nel centro di Roma.
Si partirà tutti insieme alle 9 da Viale delle Terme di Caracalla e dopo aver pedalato a fianco del Colosseo, su viale dei Fori Imperiali, sotto l’Altare della Patria, attraverso piazza Venezia e via del Corso, si arriverà nel cuore di Roma in Piazza di Spagna; dopo la rinnovata via del Babuino, si entrerà in Piazza del Popolo e poi di nuovo si prenderà via del Corso per fare ritorno a Viale delle Terme di Caracalla, passando sotto il Campidoglio, e poi tra il tempio di Vesta e la Bocca della Verità e ancora a lato del Circo Massimo.
Dopo i primi 10 chilometri del percorso condotti a una velocità cicloturistica ottimale per qualsiasi livello di preparazione i meno allenati o i meno attrezzati potranno fermarsi e riunirsi nel Villaggio all’interno dello Stadio Nando Martellini entrando dall’ingresso di via Antonina. Quelli che, invece, hanno buona gamba proseguiranno per i restanti 40 chilometri di percorso che saranno condotti a una andatura più sostenuta ma sempre per consentire al gruppo, di divertirsi, restare compatto e agevolare la messa in sicurezza da parte degli uomini della Scorta Tecnica.
“Partecipiamo sempre volentieri – dichiara il referente del Team Strada Nazzareno Asci – perché si tratta di una manifestazione a carattere benefico che si svolge già da tanti anni. Gli organizzatori, capeggiati da Nicolangelo Zoppo, tengono molto al discorso della sicurezza e quindi mi sembra un’ottima idea dividere il gruppo in due tranche per evitare che si formino gruppetti troppo distanziati l’uno dall’altro. Il percorso è molto bello, in particolare quello da dieci chilometri e sono sicuro che ci sarà un bel sorriso per tutti coloro che parteciperanno”.
Il villaggio sarà allestito presso lo stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. Il pettorale potrà essere ritirato fino a domenica mattina alle 8.30. Al termine è previsto un ristoro “take away”. Pedaleranno anche nomi noti al mondo delle due ruote come Mirco Maestri, Stefano Zanatta, Valerio Agnoli, Gigi Sgarbozza, agonisti delle categorie Allievi e Juniores della Regione e non solo.