—
di Mauro Gemma
È stato un weekend entusiasmante, anche se molto duro, quello che ha visto il Team Strada giallorosso in trasferta a Feltre (Veneto) per correre la Sportful Dolomiti Race. La gara – valevole per il circuito “Prestigio” – prevedeva due percorsi: ‘Granfondo’ (204,1 km e 4900 metri di dislivello) e ‘Mediofondo’ (120 km e 3200 metri di dislivello).
«È stata una giornata calda e bellissima», dice Nazzareno Asci, responsabile del Team Strada. «Voglio fare i complimenti alle nostre cicliste e ai nostri ciclisti, perché questa è una delle granfondo più dure d’Europa e tutti hanno fatto delle ottime prove».
Tutte le maglie giallorosse hanno tagliato il traguardo, ma una menzione speciale va a Roberto Grassi, che con questa gara ha conquistato lo “scudetto” Prestigio 2022; questa è stata la più dura delle sette prove portate a termine dal nostro, che non ha mai mollato, avendo sempre in testa l’obiettivo di portare a termine questa sfida.
«C’è grandissima soddisfazione in tutti noi – continua Nazzareno – per l’impegno e la dedizione di Roberto, oltre che per il suo attaccamento a questa storica maglia. Un ‘grazie’ va anche ai suoi scudieri di questa tappa, cioè Roberto Marcotullio e Massimo Asci, che lo hanno sostenuto in questa grande impresa, perché dove non arrivano le gambe serve tanta testa e un grande cuore».
Ma, come sempre, ottimi risultati sono arrivati dalle cicliste giallorosse: nella ‘Mediofondo’ Serena Polidori ha conquistato il quinto posto nella categoria EWS, Romina D’Angelis il decimo nella W1 e Carmelina Esposito il ventesimo nella W3.
Un’estate molto densa di impegni agonistici per i nostri colori è stata aperta da un grande weekend e da un’ottima corsa. Ora si torna in sella: la preparazione continua.