—
di Mauro Gemma
Si chiude con un titolo ufficiale F.C.I. la stagione del Team A.S. Roma Coratti.
Con il secondo tempo assoluto (primo tra i ciclisti laziali) alla “1ª Cronometro Città di Latina” il giallorosso Nicolò Severa si laurea campione regionale Lazio a cronometro per la categoria Juniores.
Preceduto al traguardo solo dal vice-campione italiano a cronometro, Gianmarco Garofoli, Severa ha conquistato il titolo arrivando davanti a un altro giallorosso, Luca Marziale, terzo generale e secondo tra i laziali.
Buono anche il piazzamento di Marco Mammì, quinto tempo assoluto.
«Nicolò ha fatto davvero una bella prova» ha detto il D.S. Juniores, Pierluigi Terrinoni.
«È stata una bella gara: abbiamo dovuto confrontarci con un ottimo competitor come il vice-campione italiano Garofoli e fare i conti con un forte vento che ha accompagnato i ciclisti per tutto il percorso. Sono soddisfatto e contento per Nicolò, che per tutta la stagione ha dimostrato grande continuità di risultati e prestazioni. Bravi anche Marziale e Mammì, che sono arrivati subito dietro.
Questi – ha concluso Terrinoni – sono degli ottimi segnali per il 2021, ma dobbiamo essere bravi a coltivarli bene in questi mesi».
A Latina erano presenti anche gli Allievi giallorossi, accompagnati dal loro D.S., Tarcisio Saccucci.
Il primo dei giallorossi – con il tredicesimo tempo – è stato Fabiano Faieta, diciottesimo Maggi, più indietro Dambrosi.
«Hanno corso tutti bene – ha detto il tecnico – nonostante nelle crono la corporatura minuta dei nostri non aiuta. L’impegno però è stato massimo, in questa gara e durante tutta la stagione: sono soddisfatto di questo.
Abbiamo già individuato le cose da migliorare, soprattutto in vista del prossimo anno».
«La voglia di allenarsi è davvero tanta – ha concluso Saccucci – quindi nei prossimi giorni saremo di nuovo al lavoro per preparare gli impegni del 2021».
Si conclude con questo titolo quindi la stagione del Team A.S. Roma Coratti.
Gare, quelle del 2020, che hanno visto i giovani giallorossi portare a casa ottimi risultati (il titolo regionale di ieri, per esempio, e la vittoria del “Trittico I Tesori dell’Unesco di Puglia”), ma anche qualche piazzamento meno altisonante, che certamente però sarà utile ai nostri per capire su cosa devono lavorare in vista della stagione 2021.