Entra nel vivo il 2023 dell’A.S. Roma Ciclismo e lo fa con un appuntamento niente male. Domenica infatti è il giorno della Granfondo Strade Bianche.
La gara prenderà il via da Siena dal piazzale della Libertà per concludersi in Piazza del Campo, per una distanza complessiva di 138.5 km. Previsti, come da tradizione, circa 41 i chilometri di strade sterrate suddivisi in undici settori. Tante curve e non mancano le difficoltà altimetriche, che si rivelano spesso decisive. La gara è la prima prova del circuito Prestigio. “E’ una classica del nord, ma un po’ più a sud”, questa la definizione del responsabile del settore strada Nazzareno Asci, che spiega: “Saremo alla partenza con due leonesse e cinque centurioni, pronti a onorare la nuova maglia dell’A.S. Roma. La parola d’ordine per questa prima granfondo è “massimo divertimento”, consapevoli del fatto che si tratta di una delle gare più impegnative, tra i colli senesi e lo sterrato. Speriamo che il meteo ci assista. Senza la pioggia sarebbe già una grande vittoria. Ci siamo allenati molto in questi mesi invernali e già domenica avremo una verifica della bontà del lavoro svolto e vedremo se magari ci sarà da percorrere qualche chilometro in più”.
A proposito di allenamenti, domani appuntamento alle 8.30 presso il bar “Dolce&Amaro” insieme al sindaco Luigi Maura per pedalare fino a San Polo. Stessa ora e stesso luogo per domenica, quando, guidati da Roberto Marcotullio, si andrà invece in direzione Orvinio. Consueto appuntamento per il Team MTB, con partenza dalle 8.30 in Via Appia Antica, all’incrocio con Via di Tor Carbone, per un percorso da svolgere nel parco dei castelli romani con tante variazioni altimetriche.

Il 2023 entra nel vivo con le Strade Bianche
Data: 03 Marzo, 2023