—
Arriva domenica 17 settembre e arriva la Randonnée della Capitale. Una manifestazione che vedrà al via anche cicliste e ciclisti dell’A.S. Roma e che si svolgerà nel pieno spirito “randagio”, e cioè solo per il piacere di pedalare insieme e di portare a termine i percorsi.
Partiranno tutti dalla stazione di Salone, lungo la ferrovia Roma-Pescara, vicino a Lunghezza. Il primo, da 50 chilometri, con 49 metri di dislivello, sarà quasi circolare, passando all’andata per Finocchio, Monteporzio Catone, Vermicino e rientrando poi da Tor Vergata fino a Ponte di Nona.
Il percorso da 100 chilometri arriverà fino a Velletri, passando Frascati e Grottaferrata, per poi tornare attraverso Rocca Priora, Monteporzio Catone, Colonna e ricollegarsi al percorso iniziale all’altezza di Colonna. Il tutto con un dislivello positivo di 1688 metri.
Il percorso da 200 chilometri toccherà Rocca Priora, Artena, Colleferro, Paliano, San Vito Romano, Rocca Santo Stefano, Rocca Canterano, Roviano, per poi tornare indietro passando per Tivoli. Con un totale di 3383 metri di dislivello e un’altitudine massima di 739 metri sul livello del mare.
Previsti anche ristori sul percorso, un pasta party all’arrivo e un “salsiccia-break” all’altezza di Rocca Massima.
Allenamenti liberi per chi non parteciperà, dato che i responsabili del Team Strada saranno impegnati proprio nella Randonnée della Capitale.