Grandi risultati, storie emozionanti, in Italia e non solo. E’ stato un fine settimana speciale quello che si è appena concluso per una A.S. Roma Ciclismo che non smette di stupire. Dopo le maglie di campioni regionali conquistate da Gabriele Guglielmi, Elisa Rigon e Beatriz Gallego Fernandez, è ancora la Cronoscalata a dare soddisfazione ai colori giallorossi. Cristina Rulli, infatti, alla prima esperienza su questo tipo di prova, vince il titolo di campionessa italiana FCI sulla Salita Salviano Valle Benedetta, in provincia di Livorno. Con la suggestione di Marco Pantani che ancora una volta accompagna i trionfi giallorossi, perché anche questa salita, come quella di Fondi che aveva visto le vittorie di Guglielmi, Rigon e Gallego, era stata utilizzata dal “Pirata” per i suoi allenamenti.
Ottimo risultato nella sua Spagna per Beatriz Gallego Fernandez, che è stata impegnata nella “Copa de Castilla Talavera-de-la-Reina” a Toledo e torna a casa con il primo posto nella categoria Master 30 e riesce ad entrare nella Top 10 a livello assoluto.
Ottimi risultati arrivano anche dalla Granfondo Città di Subiaco, valida come terza prova del circuito Pedalatium e terza prova del circuito Volchem. Il Team Strada si è presentato con 16 atleti al via, impegnati sui due percorso, entrambi decisamente impegnativi e con la scalata al Monte Livata che si è fatta sentire sulle gambe di tutti i partecipanti. Molto buono il risultato di squadra, con il quarto posto tra le società, mentre a livello individuale da segnalare il primo posto di categoria DF per Carmelina Esposito sul percorso medio, il secondo posto di categoria DC per Gabriela Cristea sul percorso lungo, il secondo posto di categoria SGB per Angelo Curi, sempre nel percorso lungo, e il terzo posto di coppa nel “Lui e Lei” per Luca Bufarini e Gabriela Cristea.
E’ stato un fine settimana importante anche per tutto il mondo della Mountain Bike, dato che si è disputata la mitica Capoliveri Legend Cup, portata a termine per la quarta volta dal “Cap” Gabriele Diaferia e da Massimo De Carolis. “Mai come questa volta – ci racconta – è stata molto dura. Sono stati 52 chilometri con 1988 metri di dislivello, con il caldo e un tracciato nuovo che ha messo a dura prova i biker. Personalmente, dal km 30 in poi ho avuto dei crampi e un dolore molto forte. Trattandosi di un percorso su pietra, peraltro, non era concesso nemmeno un attimo di disattenzione. La stanchezza ha poi progressivamente preso il sopravvento, rendendo le manovre sempre più difficili. Ma con Massimo ho portato a casa la quarta Capoliveri Legend Cup, forse la più bella“.
Chi non è stato impegnato in gare si è comunque allenato nei consueti percorsi, mentre venerdì i nostri colori hanno brillato nella parte finale della “Pedalata Arcobaleno della Speranza” grazie al “sindaco” Luigi Maura, Alfredo Viri, Claudio Di Pilato con Stefano Marcuccilli, anche lui testimonial del progetto. E’ un iniziativa del dottor Roberto Laudati, che ha pedalato da Torino a Roma (740 chilometri divisi in quattro tappe) fino all’ospedale di Tor Vergata per testimoniare a favore dei benefici che può dare l’attività fisica nel superare gli effetti negativi della chemioterapia.
Agonismo, passione, solidarietà. Cronometro, strada, sentieri. Tutto questo, e molto altro, è l’A.S. Roma Ciclismo.