—
di Mauro Gemma
Oltre a imprese e partite IVA, nel ‘Decreto Liquidità’ si è pensato anche ad associazioni e società sportive: il Governo ha approvato un fondo da 100 milioni per le «esigenze di liquidità».
Per venire incontro alle difficoltà che anche le realtà sportive stanno vivendo, l’A.S. Roma Ciclismo ha coinvolto un suo sponsor – Brandon Cooper – nella creazione di un servizio gratuito per le associazioni ciclistiche che vogliono usufruire del contributo.
Per questo è stato attivato l’indirizzo e-mail [email protected]: un consulente sarà gratuitamente a disposizione di tutte le associazioni ciclistiche che necessitano di supporto per accedere al fondo.
L’Art. 14 del Decreto infatti dispone che si potrà accedere alle somme tramite l’Istituto per il Credito Sportivo.
Garante fino al 31 dicembre 2020 sarà il Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva.
In questi giorni l’Istituto sta elaborando i criteri e il relativo regolamento per rendere disponibili le somme previste dal Decreto.
Come ha più volte ricordato il ministro per lo Sport, si tratta di un finanziamento a tasso zero che può rivelarsi molto utile, visto che la crisi causata dal Coronavirus potrebbe rendere difficoltoso il saldo di affitti e utenze.
—
Il servizio creato da A.S. Roma Ciclismo e Brandon Cooper è rivolto anche ai collaboratori sportivi che vogliono richiedere il bonus da 600 euro previsto dall’Art. 96 del Decreto ‘Cura Italia’ e alle PMI che vogliono accedere ai fondi stanziati dal Governo con il Decreto ‘Liquidità’.
Per queste sono previsti finanziamenti fino a 25.000 euro (senza valutazione del merito creditizio e coperti al 100% dallo Stato), 800.000 euro (con valutazione del merito e copertura al 90% dello Stato e al 10% di Confidi) e 5 milioni di euro (con valutazione del modulo economico-finanziario pre-crisi e garanzia al 90% dell’importo erogato).