—
Un passo avanti. Perché la storia va avanti, anche se è sempre bello guardarsi indietro. Il passo avanti è quello che ha deciso di fare “Chiappini&Salza Sport”, marchio da sempre legato all’A.S. Roma Ciclismo e che dal 2024 sarà ancora più visibile sulla maglia della società giallorossa. “Non comparirà più sulla manica, ma sarà ben visibile sul petto e sulle spalle”, ci conferma Pietro Salza, erede di una lunga tradizione familiare. Il negozio di cui è titolare, infatti, nasce nel 1946 in Via Gaeta (oggi è in Via Collatina 44) su iniziativa del nonno, Pietro Chiappini, uomo che ha legato la sua vita all’A.S. Roma Ciclismo, di cui è stato atleta e dirigente. L’attività è stata poi portata avanti per cinquant’anni dal genero Ugo Salza e dalla figlia Rita Chiappini, i genitori di Pietro.
“Chiappini&Salza Sport” da anni è sponsor della società e ora aumenta il suo impegno. Lo fa per tante ragioni. “Legarsi all’A.S. Roma Ciclismo è un valore aggiunto per noi, anche se il ciclismo non è più il cuore della nostra attività. Con il tempo il negozio si è modificato e si è spostato sul lifestyle e altri sport. Siamo attenti alle nuove tendenze e alle nuove tecnologie. Da tempo abbiamo aperto anche un altro negozio, al 44b di Via Collatina, che si chiama “Sneaker’s Style” e che si occupa, come dice il nome stesso, di Sneakers di ogni tipo e marca. Con grande attenzione alla qualità dei prodotti, ci sono anche scarpe in edizione limitata, oltre a materiale sportivo. Ecco, per quanto riguarda lo sport siamo soprattutto su calcio, tennis, sci, padel e running. Quindi ci occupiamo di sport a tutto tondo, proprio come l’A.S. Roma Ciclismo, che combina l’attività amatoriale con l’agonismo, mette in atto tante iniziative per i ragazzi e per il territorio, ha e avrà tanta attenzione ad aspetti sociali come la sicurezza stradale. Tutti fattori che sicuramente sono una motivazione importante per diventare main sponsor. Credo molto nella bontà dei progetti della società giallorossa e per questo sono certo che legare il nostro marchio ancora di più al club sia un vantaggio che potrò toccare con mano”.
Legarsi all’A.S. Roma Ciclismo significa anche essere a contatto con una realtà estremamente seria e professionalizzata: “Quando hai a che fare con la società ti rendi conto di quanto lavoro c’è dietro a ciò che si vede nelle gare o nelle manifestazioni che la vedono coinvolta. E anche questo è un valore aggiunto, perché per uno sponsor è importante avere a che fare con un partner che lavora bene, con estrema precisione, grande attenzione a ogni dettaglio e naturalmente efficacia. Ogni volta che mi confronto con loro lo faccio con persone che hanno cognizione di causa su tutto. Ci sono passione e competenza. Inoltre è una società che sa pianificare e anche questo aspetto per uno sponsor è fondamentale. Non fanno mai le cose ‘oggi per domani’, non c’è improvvisazione. Certo, ci sono sempre delle emergenze da fronteggiare, ma questo è normale. Però saper programmare è il modo migliore per ottenere risultati, non solo sportivi, e quindi per avere credibilità. Ciò ha portato in maniera naturale non solo a confermare la sponsorizzazione, ma anche ad aumentare l’impegno da parte mia”.
E’ una caratteristica che accomuna praticamente tutti gli sponsor dell’A.S. Roma, società dove chi ci entra in contatto non se ne vuole più andare. Vale per i ciclisti, che si sentono parte di una famiglia, ma vale lo stesso anche per le aziende che legano il suo marchio alla società giallorossa. “In un certo senso si crea una grande rete giallorossa – conferma Pietro Salza – ad esempio un’azienda che è sponsor dell’A.S. Roma è Gamma Neon e che conosco bene perché in passato ha realizzato le insegne del negozio. Ho anche avuto rapporti con On Sport Wear, la società che realizza il materiale tecnico”. E quindi anche le maglie su cui il marchio “Chiappini&Salza Sport” sarà ancora più visibile. “E sarà ancora una volta un orgoglio oltre che un altro passo verso il futuro. Che ci vedrà sempre più accanto alle attività della società, che nasce nel 1927 con l’A.S. Roma Calcio, per la quale il nostro marchio è stato a lungo fornitore di materiale tecnico e di cui mio nonno è stato dirigente. E’ un legame che non si scinderà mai e infatti già cominciamo a guardare al centenario”. E se c’è un esempio perfetto di chi sa guardare al futuro ponendo come base un passato importantissimo, questo è proprio “Chiappini&Salza Sport”.