—
Essendo giunti alle battute finali della stagione 2020, è arrivato il momento di guardare al prossimo anno.
Ed è un piacere annunciare che anche nel 2021 A.S. Roma Ciclismo avrà al suo fianco tre brand che ormai da anni seguono da vicino i suoi colori: Chiappini & Salza Sport, Cicli Liberati e Olmo La Biciclissima.
Tre aziende, tre rivenditori ufficiali e sponsor, tre partner speciali che condividono con noi l’amore per le due ruote e la passione per i pedali, ma soprattutto tre amici che da tantissimi anni supportano l’A.S. Roma Ciclismo.
Sin dal 1946 Chiappini & Salza Sport è sinonimo di professionalità e passione per lo sport in tutte le sue declinazioni: dal ciclismo al tennis, dal calcio al volley, dal basket al running, passando per la boxe e gli sport invernali.
Nel corso della sua storia questo negozio ha vestito migliaia di atleti e fornito ad altrettanti appassionati attrezzature sportive, abbigliamento e accessori per l’attività fisica e il tempo libero.
Oltre a essere rivenditore ufficiale A.S. Roma Ciclismo, Chiappini & Salza Sport è uno dei suoi premium partner. Per capire quanto questo nome sia legato alla nostra Società basta ricordare che Pietro Salza – nipote di Pietro Chiappini (ciclista professionista e fondatore dell’azienda) – oltre a guidare l’attività fondata dal nonno, fa anche parte della dirigenza dell’A.S. Roma Ciclismo.
I prodotti Chiappini & Salza Sport sono disponibili sia nello storico punto vendita di Via Collatina che sul loro e-commerce (https://www.chiappinisport.com/).
Cicli Liberati nacque nel 1957 dall’iniziativa di Primo Liberati e della moglie Gabriella, che aprendo un negozio di bici nel quartiere Tuscolano trasformarono la loro grande passione per il ciclismo in un lavoro.
In oltre sessant’anni di storia Liberati si è sempre speso per il ciclismo amatoriale – organizzando e sponsorizzando gare e manifestazioni – e ormai da venticinque stagioni è vicino alla nostra Società.
Questo marchio ha dalla sua un negozio specializzato sia per il settore agonistico che per il cicloturismo, con una vasta fornitura di biciclette (anche per i più piccoli), un ampio catalogo dedicato al materiale tecnico e un meccanico preparato e professionale, cioè Nazzareno Asci – Responsabile Settore Strada A.S. Roma Ciclismo.
Per finire Olmo la Biciclissima.
A Roma dal 1979, l’azienda spazia dalle bici da corsa alle MTB, da quelle da trekking alle pieghevoli, dalle elettriche a quelle per bambini; poi abbigliamento tecnico di qualità, accessori, una sezione dedicata al cicloturismo e un’officina di riparazioni e ricambi attrezzata per soddisfare ogni esigenza post-vendita (all’interno della quale troviamo Gabriele Diaferia – Responsabile Settore MTB A.S. Roma Ciclismo, a disposizione per fornire assistenza tecnica a tutti gli appassionati).
Grazie alla collaborazione con queste realtà tutti i ciclisti tesserati A.S. Roma Ciclismo possono contare su tre rivenditori ufficiali, godere di scontistiche riservate e affidarsi a interventi di riparazione e manutenzione delle bici a opera di meccanici professionisti (che nel weekend, oltretutto, guidano la centuria giallorossa negli allenamenti). Ma soprattutto possono contare sull’infinita passione che Chiappini, Liberati e Olmo nutrono per il ciclismo e per il grande cuore che mettono nella loro professione.
Sono partner come questi quelli con cui ci piace collaborare e sono aziende come queste quelle con cui A.S. Roma Ciclismo lavora per fornire ai suoi ciclisti professionalità, servizi di qualità e una “esperienza” sportiva di assoluto livello.
—
«Non posso che essere fiero e orgoglioso di avere accanto a noi delle realtà uniche come Chiappini & Salza Sport, Cicli Liberati e Olmo Roma; aziende rinomate e fatte da persone perbene, di quelle che ormai hanno buttato via lo stampo. Ricordo ancora – e sono passati tredici anni – il modo in cui venni accolto; conoscevano mio padre, mi avevano visto crescere: “Non ci interessa cos’hai in mente – mi dissero – se serve un appoggio, noi siamo qui”. Persone d’altri tempi, persone di valore. Non li ringrazierò mai abbastanza per il contributo più grande che hanno dato all’A.S. Roma Ciclismo: coraggio ed educazione, che mi auguro saremo capaci di tramandare alle nuove leve, come loro hanno fatto con me e i miei colleghi».
(Lorenzo Baldesi – presidente A.S. Roma Ciclismo)