AMATORI
Irene Gemignani prima assoluta nel percorso lungo, Antonello D’Agapito secondo e quindi sempre più leader di categoria nel circuito PedaLatium Cinelli, A.S. Roma Ciclismo prima tra le Società per il secondo anno di fila
La stagione entra nel vivo e i centurioni giallorossi si regalano e c i regalano una domenica bellissima. Da Passo Corese a Fara in Sabina, al via più di 1200 cicloamatori, le migliori società laziali, molti anche da fuori regione. In pochi anni la Granfondo delle Cerase è diventata un appuntamento di interesse nazionale.
Noi ci siamo presentati al gran completo, più di 60 i centurioni che hanno conquistato per il secondo anno consecutivo la vittoria di Società.
Possiamo dire di aver giocato in casa, di aver vinto tutto quello che potevamo vincere ed è comprensibile l’euforia del nostro Presidente Lorenzo Baldesi, come sempre presente all’arrivo per complimentarsi con tutti i centurioni.
Per una volta facciamo un’eccezione e ci diciamo: BRAVI!
E lo facciamo dire a Nazzareno Asci, il Responsabile del settore amatori e turisti: «Grazie allo staff presente sin dalle prime ore del mattino con lo stand, strepitosa e frizzante la gestione da parte della nostra Flaminia e dei suoi ragazzi, efficiente e precisa la consegna dei pettorali da parte di Capitan Diaferia come il suo supporto e la sua esperienza in gara, fondamentale la presenza di Giorgio Cristofori e Floridana Passarelli, DS del Settore Cuccioli, presenti nell’occasione con i piccoli che oltre a sostenere la terza prova di Circuito hanno fatto il tifo per noi all’arrivo. Grazie all’organizzazione, ottima per i ristori numerosi e fornitissimi; per le numerose moto di scorta, indice di grande sicurezza lungo il percorso e soprattutto agli incroci..come sempre emozionante la partecipazione di atleti in hand bike espressamente voluti dagli organizzatori del Circuito per mostrare il ciclismo pulito, vero».
LA CORSA – Pronti, via, la gara è subito impegnativa, l’andatura elevata e le prime rampe della salita di Fara in Sabina hanno spezzato il lunghissimo serpentone di maglie multicolori in tanti gruppi. Il primo vero caldo, poi, ha fatto il resto aumentando la fatica per percorrere i due tracciati, già impegnativi per conto proprio.
Percorso, velocità, scatti e caldo che però non hanno frenato l’entusiasmo della nostra “leonessa ” Irene Gemignani che ha conquistato la vittoria assoluta donne sul percorso lungo bissando il successo dell’anno scorso.Irene divide la vittoria con i compagni di squadra: «Quest’anno sono partita un po’ più regolare vista l’esperienza dello scorso anno, la durezza del tracciato e la mia forma non ottimale. Devo dire che mi sono anche divertita, anche se ho faticato come sempre, ma le fatiche si sentono di meno quando al tuo fianco hai degli splendidi compagni di squadra. Li ringrazio davvero tutti, questa vittoria è anche la loro. Grazie!».
Anche Nazzareno Asci accomuna tutti i centurioni nella vittoria: «Sono pienamente soddisfatto di tutti i ragazzi, abbiamo ottenuto il massimo risultato di società e siamo andati a segno nella granfondo donne con la nostra Irene. Ottimo anche il secondo posto di categoria M5 di un determinato Antonello D’Agapito che rafforza sempre di più la posizione di leader nel circuito “PedaLatium”. Manca soltanto la Granfondo dell’Appennino reatino il 14 luglio a Rieti e le sue possibilità di vittoria sono concrete. Entusiasmo anche per una new entry femminile in premiazione…la nostra Simonetta Cerulli nonostante le avversità ha conquistato un quinto posto di categoria. Brava!!! Confermano sempre la loro tenacia anche Marcello Innocenzi, Gabriella Asci,Claudio Carmosino, Lorena Pizzica e Giulia Mariani..altro volto in premiazione quello di Marco Cascianelli che forse dopo Fiuggi ci ha preso gusto!!!!».
La Granfondo delle Cerase era prova dei due Circuiti PedaLatium Cinelli e degli Italici: abbiamo mantenuto le maglie di leader e rafforzato i punteggi – di categoria e società – in entrambi i circuiti: è stata per davvero una bella domenica.
I risultati
Percorso medio
Giulia Mariani 4ª cat. EWS
Lorena Pizzica 4° W1
Simonetta Cerulli 5° W1
Percorso lungo
Gabriella Asci 7° W2
Marcello Innocenzi 5° M5
Claudio Carmosino 7° M5
Marco Cascianelli 8° M1
Prossime corse
domenica 16 a Spello Strasubasio, gara jolly, per il Circuito degli Italici
domenica 16 a Feltre (Belluno) Granfondo Sportfull
domenica 30 Straducale ad Urbino
SETTORE CUCCIOLI
Esordienti: Elion e Matteo, buoni piazzamenti
Questa domenica siamo andati in Abruzzo, a Miglianico in provincia di Chieti, per il 2° Memorial Di Lizio e Timperio riservata agli Esordienti. Arrivi in volata, Elion 12° e Matteo 14°.
A Miglianico percorso duro, le gare si sono concluse con due volate, vinte entrambe da ragazzi della Vomano Bike: Paolo Paoloantonio tra gli Esordienti di Primo anno e Giovanni Angelozzi tra i Secondo anno.
Il direttore sportivo Virginio Giovannetti ha guidato Elion Hamza, esordiente giallorosso di Primo anno, e Matteo Menicacci, esordiente di Scondo anno. I nostri giallorossi si sono trovati ad affrontare un percorso troppo duro ma sono riusciti a cavarsela egregiamente.
Giovannetti ci racconta le due gare.
PRIMO ANNO: «Numerosi tentativi di fuga ma nessuno è andato in porto. Elion non solo migliora ma conferma sempre più le sue qualità tecniche e agonistiche; corre sempre nelle prime posizioni del gruppo; mette in evidenza tenacia e determinazione specialmente nelle fasi conclusive della gara. A Miglianico si è classificato al 12° posto deve acquisire sicurezza in volata».
SECONDO ANNO: «La media non è stata molto alta; i corridori hanno attaccato solo nelle fasi finali della gara per cercare di portare via la fuga senza riuscirci. Matteo Menicacci si è classificato 14°. Matteo ha buone doti e con molto spirito di sacrificio sta migliorando sempre più le sue qualità tecniche e agonistiche. Matteo ha effettuato diversi attacchi senza trovare la fuga giusta. Prima o poi emergerà, d’altronde è il primo anno che gareggia».
Giovanissimi: Cuccioli scatenati nel PedaLatium Cinelli Boys
Domenica scorsa siamo andati a Passo Corese per l’ottava edizione della Granfondo delle Cerase Cicli Moser Città di Fara in Sabina.
La novità del Circuito PedaLatium, ha introdotto il PedaLatium Cinelli Boys, gara per Giovanissimi della Federciclismo organizzata dall’As Roma Ciclismo. I mini sprint hanno luogo dopo la partenza della manifestazione amatoriale e sono una iniziativa intelligente. Il viale d’arrivo non si svuota dopo la partenza della Granfondo ma genitori e pubblico possono seguire con partecipazione gli sforzi dei ragazzi. E i ragazzi, a loro volta, possono gareggiare in totale sicurezza davanti ai loro cari.
Un incoraggiamento particolare a Ilario al di là del piazzamento, perché ha rotto la catena sul più bello: senza l’incidente meccanico sarebbe salito sul podio.
Noi dell’ASRoma ci siamo presentati con lo staff al completo: con il presidente Lorenzo Baldesi c’erano Flaminia Blasetti, i direttori sportivi Floridana Passarelli e Giorgio Cristofori, i genitori. E’ stata un’altra domenica ricca di soddisfazioni.
I risultati
1° posto Veronica Mastovic e Asia Santucci
2° posto Francesca Midili
2° posto Giuliano Cerini
3° posto Gianluca Pirrotta
3° posto Alessio Romaldetti
4° posto Federico Midili
4° posto Ilario Matta
A.S. Roma Ciclismo
Ufficio Stampa