Pillole di Storia
Pillole di storia giallorossa | Pietro Chiappini
4 Novembre 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) Fiorenzo Magni è stato uno dei più grandi ciclisti italiani di sempre. Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il “terzo uomo” per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gi...
LeggiPillole di storia giallorossa | Dominio Ciancola
6 Ottobre 2022— 24 maggio 1951, quando “il rapido di Testaccio” oscurò sulle prime dei giornali Coppi e il Giro. Al Gran Premio M.A.S. da Terni a Roma fu un assoluto trionfo suo e del ciclismo giallorosso di Luca Pelosi (Il Romanista) Mentre Fa...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) Uno dei ciclisti più completi nella storia dell’A.S. Roma Ciclismo, perché in grado di primeggiare su qualsiasi terreno. Pista, strada, ciclocross. Nato a San Lorenzo nel 1913, quinto di dieci figli,...
LeggiPillole di storia giallorossa | Il miracolo di Saponetti
8 Agosto 2022(foto di tuttobiciweb.it) — di Luca Pelosi (Il Romanista) Cento. Cifra tonda. Numero sempre affascinante, come non può non esserlo un primato su questa distanza. Una sfida col cronometro, quindi con se stessi e con la propria testa, perc...
LeggiPillole di storia giallorossa | 1953, l’anno di Bruno Monti
14 Giugno 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) Grande annata, il 1953, per l’A.S. Roma Ciclismo. Dopo un 1952 che aveva portato il titolo di campione del mondo di Ciancola e la vittoria del titolo italiano a squadre, l’anno successivo arriv...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) Non è tra i nomi che vengono ricordati più spesso, ed è un peccato. Per questo è doveroso, oltre a celebrare il suo titolo italiano nel ciclocross, ricordare chi era Mario Gentili. Soprannominato “Pippo...
LeggiPillole di storia giallorossa | Quell’oro storico
18 Maggio 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) Sono passati ottant’anni. Il 15 febbraio 1942 un altro alloro andava a occupare la bacheca dell’A.S. Roma Ciclismo. Non il primo, né l’ultimo, ma uno un po’ particolare perché viene...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) Se n’è andato due anni e mezzo fa, è stato un elemento di spicco dell’A.S. Roma Ciclismo da atleta e un grande dirigente, a lungo presidente del comitato regionale. C’è anche la sua stori...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) Il 28 agosto 1957 alla stazione Termini ci sono cinquemila persone. Tra loro ci sono anche Armando Lugari, presidente dell’A.S. Roma Ciclismo, Pietro Chiappini e l’onorevole Baldassarre, che ha...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) L’attenzione ai giovani fa parte, da sempre, della tradizione dell’A.S. Roma Ciclismo. Lo spiega bene il libro di Enzo Vicennati “90 anni di storia in bicicletta”, uscito in occasio...
Leggi