Pillole di Storia
Pillole di storia giallorossa | In testa al gruppo
23 Febbraio 2023— di Luca Pelosi (Il Romanista) 16 maggio 1954, Stadio Olimpico. Prima di Roma-Bologna, partita valida per la trentaduesima giornata di campionato, l’A.S. Roma organizza una sfilata di tutti i suoi atleti. Tutti, compresi quelli delle dis...
LeggiPillole di storia giallorossa | Mario Gentili
4 Febbraio 2023— di Luca Pelosi (Il Romanista) Mario Gentili è stato uno dei ciclisti più completi nella storia dell’A.S. Roma Ciclismo. Ottimo passista, al punto da conquistare la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre ai Giochi olimpici di Berlino 1...
LeggiUn trofeo per il Capitano
25 Gennaio 2023— di Luca Pelosi (Il Romanista) Nel 1931 e nel 1932 l’A.S. Roma organizza alla perfezione la coppa “Attilio Ferraris”. Calcio e ciclismo sempre insieme. Il 10 maggio 1931 il capitano della Roma Attilio Ferraris IV è ancora una volta uno dei mig...
LeggiPillole di storia giallorossa | 1942, un anno d’oro
19 Gennaio 2023— di Luca Pelosi (Il Romanista) “Non c’è che dire, il ciclismo romano si è posto all’avanguardia nelle prime battute della stagione ciclistica. Tre gare di rilievo sono state disputate fino ad oggi: la Milano-Torino per professionis...
LeggiPillole di storia giallorossa | Giuseppe Martella
22 Dicembre 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) E’ stato uno dei momenti più difficili nella storia dell’A.S. Roma Ciclismo. Il momento in cui la trasformazione dell’A.S. Roma in S.p.A. comportò la chiusura della Polisportiva e ogni sezione fu costretta ad and...
LeggiPillole di storia giallorossa | Corridi, l’inizio
8 Novembre 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) I PRIMI SUCCESSI DEL MITICO “CANNOLICCHIO”, PER 50 ANNI DIRIGENTE DELL’A.S. ROMA, MA DA GIOVANE CICLISTA SUPER: QUANTE VITTORIE NEL 1951 E’ stato per oltre cinquant’anni direttore sportivo dell’...
LeggiPillole di storia giallorossa | Pietro Chiappini
4 Novembre 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) Fiorenzo Magni è stato uno dei più grandi ciclisti italiani di sempre. Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il “terzo uomo” per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gi...
LeggiPillole di storia giallorossa | Dominio Ciancola
6 Ottobre 2022— 24 maggio 1951, quando “il rapido di Testaccio” oscurò sulle prime dei giornali Coppi e il Giro. Al Gran Premio M.A.S. da Terni a Roma fu un assoluto trionfo suo e del ciclismo giallorosso di Luca Pelosi (Il Romanista) Mentre Fa...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) Uno dei ciclisti più completi nella storia dell’A.S. Roma Ciclismo, perché in grado di primeggiare su qualsiasi terreno. Pista, strada, ciclocross. Nato a San Lorenzo nel 1913, quinto di dieci figli,...
LeggiPillole di storia giallorossa | Il miracolo di Saponetti
8 Agosto 2022(foto di tuttobiciweb.it) — di Luca Pelosi (Il Romanista) Cento. Cifra tonda. Numero sempre affascinante, come non può non esserlo un primato su questa distanza. Una sfida col cronometro, quindi con se stessi e con la propria testa, perc...
Leggi