Pillole di Storia
— di Luca Pelosi (Il Romanista) Se n’è andato due anni e mezzo fa, è stato un elemento di spicco dell’A.S. Roma Ciclismo da atleta e un grande dirigente, a lungo presidente del comitato regionale. C’è anche la sua stori...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) Il 28 agosto 1957 alla stazione Termini ci sono cinquemila persone. Tra loro ci sono anche Armando Lugari, presidente dell’A.S. Roma Ciclismo, Pietro Chiappini e l’onorevole Baldassarre, che ha...
Leggi— di Luca Pelosi (Il Romanista) L’attenzione ai giovani fa parte, da sempre, della tradizione dell’A.S. Roma Ciclismo. Lo spiega bene il libro di Enzo Vicennati “90 anni di storia in bicicletta”, uscito in occasio...
Leggi(foto di italianialleolimpiadi.altervista.org) — di Luca Pelosi (Il Romanista) Città del Messico, 1968. Olimpiade bella e incredibile, punto fermo della storia dello sport, con il salto di Bob Beamon, e dell’umanità, con i pugni chiusi d...
LeggiRoma Ciclismo e medaglie olimpiche. (la foto del quartetto azzurro è di museociclismo.it) — di Luca Pelosi (Il Romanista) Il viaggio, che è iniziato a Los Angeles 1932 con Ghilardi e proseguito a Berlino 1936 con Gentili e un quartetto molto gialloro...
LeggiPillole di storia giallorossa | Argento vivo
23 Febbraio 2022Le medaglie olimpiche dell’A.S. Roma Ciclismo: dopo Ghilardi nel 1932, ecco l’argento nell’inseguimento a squadre di Berlino 1936 con Mario Gentili, che fu campione d’Italia nel 1935 insieme a Rigoni e Latini — di Luca P...
LeggiPillole di storia giallorossa | Il tricolore di Nello Fabbri
10 Febbraio 2022— di Luca Pelosi (Il Romanista) Ci sono pezzi di Roma, nella storia del ciclismo, tra le maglie tricolori. Una particolarmente significativa riguarda il titolo italiano dilettanti vinto da Nello Fabbri il 20 settembre 1953 a Trieste. Nato nella...
Leggifoto dalla pagina Facebook di Francesco Del Zio — di Luca Pelosi (Il Romanista) È il 20 settembre 1972 quando Francesco Del Zio batte il record del mondo di surplace, portandolo a due ore, sei minuti e quindici secondi. È una delle tante storie...
Leggifoto di museociclismo.it — di Luca Pelosi (Il Romanista) Tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, l’A.S. Roma Ciclismo vive una fase cruciale della sua storia, ben raccontata nel libro “A.S. Roma Ciclismo – 90...
LeggiPillole di storia giallorossa | La svolta del 1967: esplode Martella
29 Dicembre 2021foto di sitodelciclismo.net — di Luca Pelosi (Il Romanista) Il 1967 è un anno chiave della storia dell’A.S. Roma Ciclismo, raccontata nel libro di Enzo Vicennati “A.S. Roma Ciclismo – 90 anni di storia in bicicletta...
Leggi