—
Buone prestazioni per i due rappresentanti dell’A.S. Roma Ciclismo alla novantunesima edizione dei Campionati Italiani di Ciclocross che si è tenuta nel fine settimana ad Ostia. Sul percorso allestito all’interno del Camping Village Roma Capitol, nel cuore della Riserva Protetta della Pineta di Castel Fusano, Cesare Paladini ha ottenuto il 34° posto di categoria M4. “E’ stata una gara di livello altissimo – racconta lo stesso Cesare – anche perché in un’occasione come questa naturalmente arrivano i migliori in Italia. Mi sono trovato a confrontarmi con avversari molto forti, su un terreno compatto, un misto di terra e sabbia, con molte curve ma senza grandi saliscendi. Sono soddisfatto, anche in considerazione della febbre che mi ha debilitato nei giorni immediatamente precedenti un appuntamento che non avrei mai voluto perdere, perché per me rappresenta il culmine del percorso fatto in questi mesi”. Il culmine ma non certo la fine. Già, perché dopo il Campionato Italiano di sabato, la domenica Cesare è tornato in sella per il Roma Mastercross: “Sì, non volevo fermarmi, è stata una gara diversa, molto guidata, in cui ho perso una posizione a causa del cambio di un tubolare, ma alla fine ho concluso con un ottavo posto di categoria che mi soddisfa anche in considerazione dello sforzo del giorno precedente”.
Tornando al Campionato Italiano, al via c’era anche Lina Esposito, che ha sfiorato il podio. Penalizzata dall’accorpamento delle categorie W6 e W7, la nostra atleta ha concluso con un quarto posto frutto di un’ottima prestazione: “Da una parte c’è un po’ di retrogusto amaro per la medaglia di legno – racconta – anche perché ho concluso a soli 10 secondi dalla terza. Peccato, anche se penso che, anche considerando alcune difficoltà avute con la bici, credo proprio che non potessi fare di più. Era un percorso molto veloce, un cross anomalo, quasi più adatto a stradisti e non molto tecnico”.
Nel fine settimana si sono tenute anche le premiazioni del circuito Pedalatium 2022. La cerimonia si è svolta presso il Salone d’Onore del CONI, una location di prestigio che va a nobilitare il circuito e quindi i risultati ottenuti dalle cicliste e dai ciclisti giallorossi. Oltre ai singoli atleti (che ricordiamo essere stati Claudia Romani, Giuliano Buzzetti, Antonio Pucci, Gabriele Guglielmi, Gabriela Cristea, Luca Bufarini e Cesare Paladini) è stata premiata anche la Società per la vittoria nella classifica generale sia dal punto di vista delle presenze sia da quello dei chilometri.
Nel corso della cerimonia si è vissuto un momento particolarmente emozionante. E’ stato infatti ricordato Pietro Tranfa, atleta dell’A.S. Roma Ciclismo venuto a mancare nel primo giorno dell’anno. E’ stato consegnato un mazzo di fiori alla moglie Claudia Romani da parte dei ciclisti del Pedalatium, circuito che Pietro aveva sempre onorato con il suo impegno e ottenendo sempre ottimi risultati.
Un riconoscimento che l’A.S. Roma Ciclismo, che è stata l’ultima società di cui ha fatto parte Pietro, ha particolarmente apprezzato e per il quale ringrazia tutti coloro che hanno voluto ricordarlo in questa occasione.